Madaba e Monte Nebo

La città di Madaba (circa 90.000 abitanti), situata a 35 km a sud-ovest della capitale della Giordania, è conosciuta come la Città dei Mosaici. Mondialmente famosa e molto visitata è la mappa musiva della Terra Santa della seconda metà del VI secolo.
Conosciuta nei testi sacri con il nome biblico di Medeba, da cui deriva il suo attuale appellativo, questa città viene citata nel racconto dell’uscita dall’Egitto guidata da Mosè, nella guerra condotta da Re Davide contro i Moabiti, nelle profezie di Isaia contro il Moab e nella ribellione di Re Mesha contro Israele. Questo coinvolgimento in numerosi racconti evidenzia l’importanza storica di Madaba, che si è affermata come un centro culturale e religioso significativo. I capolavori che possiamo ammirare oggi rappresentano un lungo percorso di storia religiosa, lasciando in eredità molte testimonianze.

Ancora oggi, Madaba conserva nei suoi monumenti straordinari esempi di arte religiosa. Tra il IV e il VII secolo d.C., durante l’epoca bizantina, la città visse un periodo di notevole prosperità, che portò a un fermento artistico culminato nei famosi mosaici. I pavimenti delle chiese di Madaba ospitano alcuni dei più raffinati esempi di questa espressione artistica, mantenuti intatti nella loro originalità.
Oggi è possibile visitare questi capolavori direttamente in loco o recarsi al Parco Archeologico di Madaba, dove sono conservate le porzioni che, per esigenze di tutela, sono state rimosse dai luoghi d’origine. Inoltre, si possono ammirare opere straordinarie come la Chiesa Ortodossa di San Giorgio, famosa per la Mappa di Madaba, il Palazzo Bruciato e la Chiesa dei Martiri.

Se volete passare la notte a Madaba vi consiglio di dormire al Moab Land Hotel, un accogliente rifugio situato nel cuore di Madaba e completamente rinnovato nel 2024. La sua posizione strategica vi permette di esplorare facilmente le attrazioni storiche e culturali della citta’, inoltre si trova a due passi dai migliori ristoranti. La struttura molto bella e pulita, il personale estremamente cortese, e il prezzo ha un ottimo qualita’/prezzo. Le camere sono molto grandi e tutte con aria condizionata. La colazione viene servita su una fantastica terrazza con una vista mozzafiato sulla citta’. Offrono anche il servizio navetta da e per l’Aeroporto di Amman.
Scopri le migliori tariffe del Moab Land Hotel qui.

Monte Nebo

La cima della Siyagha, 700 metri sopra la Valle del Giordano che si affaccia sulla parte nord-est del Mar Morto, è ritenuta essere il Monte Nebo, il luogo in cui Mosè – il profeta venerato dalle tre religioni monoteiste – ha visto la Terra Promessa e dove è morto.
Oggi, il Monte Nebo è un attivo memoriale, monastero francescano e sito archeologico che attira visitatori da tutto il mondo, non solo per la sua importanza storica e religiosa, ma anche per il notevole valore artistico dei resti architettonici e dei mosaici bizantini che conserva ed espone.
Il Monte Nebo si trova a soli 15 minuti dalla città di Madaba. Un breve tragitto in auto da Madaba in taxi o con auto privata porta alla base del Monte Nebo, da cui si dovra’ proseguire a piedi fino alla vetta.
Il Monte Nebo è carico di significato religioso, poiché si ritiene sia il luogo in cui Mosè si fermò per ammirare la Terra Promessa prima della sua morte. Secondo il Libro del Deuteronomio, Mosè morì sul Monte Nebo e fu sepolto in Moab. Nel IV secolo, dei monaci egiziani costruirono un piccolo monastero sulla cima del monte in memoria di Mosè, oggi conosciuto come Chiesa Memoriale di Mosè. Dopo una ricostruzione nel V secolo, la chiesa fu trasformata in una basilica, che ancora oggi si erge sulla vetta del Monte Nebo.
Qui si possono trovare anche i resti di splendidi mosaici bizantini, che sono stati restaurati per rappresentare l’intero percorso dell’Antica Via dei Re, un’importante rotta commerciale che attraversava la Giordania. Questa incredibile collezione di mosaici mostra una varietà di immagini, tra cui fauna selvatica e usanze locali dell’epoca bizantina.
Potrete anche vedere il Complesso Turistico La Storia, situato al Monte Nebo, che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare un museo che fornisce informazioni sulla storia religiosa del monte e delle aree circostanti.
Potrete anche vedere la scultura del Serpente di Rame che si trova sulla cima del Monte. Rappresentata come il Serpente di Rame biblico che Mosè usò per proteggere gli Israeliti, questa scultura è diventata così popolare da essere riconosciuta come il simbolo stesso del sito.
