Il Teatro Romano di Petra è un teatro nabateo del I secolo d.C. situato a 600 metri dal centro di Petra. Una parte sostanziale del teatro è stata scavata nella roccia solida, mentre la scaena e il muro esterno sono stati costruiti.

Cosa Vedere all’interno del Sito di Petra in Giordania
Il Teatro Romano di Petra è un teatro nabateo del I secolo d.C. situato a 600 metri dal centro di Petra. Una parte sostanziale del teatro è stata scavata nella roccia solida, mentre la scaena e il muro esterno sono stati costruiti.
La strada colonnata di Petra era il cuore dell’antica città oltre due millenni fa e ha ancora molto da offrire: Molti dei suoi 72 bellissimi colonnati sono ancora in piedi, e i visitatori amano passeggiare tra di essi, scattare foto fantastiche e meravigliarsi della bellezza della capitale nabatea perduta.
Il Grande Tempio di Petra Il complesso del “Grande” Tempio rappresenta uno dei principali componenti archeologici e architettonici del centro di Petra. Dal 1993 gli archeologi dell’Università di Brown stanno scavando questo complesso templare. Queste indagini sono condotte sotto gli auspici del Dipartimento di Antichità della Giordania. Il grande complesso templare che si vede davanti …
Le Tombe Reali di Petra scolpite nel arenaria rossa dai Nabatei più di 2.300 anni fa, si trovano nel cuore dell’antica città di Petra. Scolpite alla base della montagna di el-Khubtha, a breve distanza da dove il Siq esterno si apre sulla piana centrale di Petra.
La Chiesa è stata costruita nel V secolo d.C., durante l’era bizantina.
Si crede che la Chiesa Bizantina fosse dedicata a San Elia, un profeta dell’Antico Testamento venerato dai primi cristiani. Era un importante luogo di pellegrinaggio per i cristiani della regione, ed era anche utilizzata per battesimi e altre cerimonie religiose.
Il Tempio di Qasr al-Bint è una delle poche strutture indipendenti a Petra che non è stata scavata nelle scogliere di arenaria. Qasr al-Bint è anche conosciuto come il Tempio di Dushara poiché potrebbe essere stato dedicato all’importante dio nabateo, Dushara.
Al-Deir, alias il Monastero, è il monumento più grande di Petra. Pur essendo molto suggestivo, è meno conosciuto in quanto più difficile da raggiungere. Infatti, è necessario salire quasi 900 gradini per avere il privilegio di ammirarlo. Ma ne vale la pena, e non sono la sola a dirlo.
Lion Triclinium a Petra Il Lion Triclinium che trovi al numero 23 della Mappa Interattiva, risale al I secolo d.C. e si trova in un piccolo wadi laterale sulla sinistra percorrendo l’ Ad-Dayr Trail ovvero i gradini che portano al Monastero. La facciata al Lion Triclinium è decorata con un fregio di triglifi e metope, …
Little Petra è molto più piccola di Petra, con solamente tre aree collegate tra loro da un canyon di 350 metri. Situata a circa 1.040 metri sul livello del mare, tra il Deserto Arabico ad est e il paesaggio lunare scavato dalla Rift Valley a ovest, offre un’atmosfera magica e surreale.
Questo sentiero meno conosciuto offre un modo unico e meno affollato per esplorare il sito archeologico. L’escursione offre viste mozzafiato sulle montagne scoscese, grotte nascoste e rovine antiche.